I codici QR sono diventati uno strumento essenziale per condividere rapidamente le informazioni con una semplice scansione. Che si tratti di biglietti da visita, volantini, menu o qualsiasi altro scopo, stampare correttamente un codice QR è fondamentale per garantire che funzioni come previsto.
Prima di immergersi nel processo di stampa, è essenziale capire perché una corretta formattazione è importante.
Un codice QR stampato male può diventare illeggibile, rendendolo inutile per i clienti o gli utenti. Fattori come le dimensioni, il contrasto e il materiale del codice QR stampato influiscono sulla sua capacità di scansione corretta.
Come stampare un codice QR su carta
È possibile creare facilmente un codice QR stampabile utilizzando il programma Pageloot. Strumento per la generazione di codici QR. Con il generatore gratuito di codici QR, potete creare codici QR stampabili per biglietti da visita, poster, volantini o qualsiasi altro materiale di marketing.
Ecco come assicurarsi che il codice venga stampato correttamente:

Passo 1: Scaricate il codice QR in un formato ad alta risoluzione come PNG o SVG per preservarne la chiarezza.

Fase 2: Aprire il software di progettazione o l'elaboratore di testi preferito per inserire il codice QR nel documento o nel progetto.

Fase 3: Posizionate il codice QR in un'area visibile del documento e assicuratevi che ci sia abbastanza spazio bianco intorno al codice. Questo spazio è chiamato zona di silenzio e aiuta gli scanner a leggere con precisione il codice.

Passo 4: Utilizzare una stampante di alta qualità per stampare il codice QR, assicurandosi che l'inchiostro e i colori siano chiari e non sbavati.
Scegliere la carta giusta
Quando si tratta di stampare codici QR, il tipo di materiale scelto può influire sulla sua scansionabilità. Ecco alcune opzioni da considerare:

Carta normale
Se state inserendo il codice QR in un menu, un biglietto da visita o un volantino, inseritelo nel design e stampatelo insieme al codice QR.

Carta adesiva
Gli adesivi consentono di posizionare i codici QR in qualsiasi punto di un prodotto o di un design esistente.

Carta per etichette
Questo tipo di carta è progettato specificamente per le stampanti di etichette. La carta per etichette è più sottile e ideale per essere applicata sui prodotti.

Carta più spessa
Quando si stampano i codici QR sui biglietti da visita, utilizzare una carta più spessa rispetto a quella dei menu e dei volantini.
Caso d'uso del codice QR | Spessore carta consigliato | Tipo di carta |
Riviste | 80-100 g/m² | Carta lucida o semilucida |
Etichette per l'imballaggio dei prodotti | 80-120 g/m² | Carta adesiva per etichette |
Adesivi | 100-150 g/m² | Carta adesiva in vinile |
Volantini e brochure | 150-200 g/m² | Carta lucida o opaca |
Poster | 170-200 g/m² | Carta satinata o lucida |
Pass per eventi | 200-250 g/m² | Cartoncino robusto |
Menu | 200-250 g/m² | Cartoncino laminato |
Copertine per quaderni | 200-250 g/m² | Cartoncino rivestito |
Tag con codice QR (ad esempio, bagagli) | 250-300 g/m² | Cartoncino resistente all'acqua |
Biglietti da visita | 300-350 g/m² | Cartoncino spesso |
Le migliori stampanti per codici QR
La qualità della stampa dei codici QR dipende in larga misura dal tipo di stampante e di carta utilizzata. Per ottenere i migliori risultati:

Stampanti laser e a inchiostro
Di solito è la soluzione migliore. Utilizzate una stampante laser o a inchiostro per ottenere codici QR nitidi e ad alto contrasto, che garantiscono una facile scansione.

Stampanti termiche
Perfetto per la stampa di etichette e cartellini con codice QR utilizzati principalmente per le ricevute, sia per l'inventario che per la vendita al dettaglio.
Il formato corretto del codice QR per la stampa
Per consigli dettagliati sulle taglie, consultate il nostro sito Guida alle dimensioni del codice QRdove vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere sulle dimensioni giuste per ogni situazione.
Quando si stampano codici QR, le dimensioni sono importanti. Per assicurarvi che il vostro codice venga scansionato perfettamente ogni volta, seguite queste linee guida sulle dimensioni:

Dimensioni ridotte
Un codice QR su un biglietto da visita non dovrebbe essere più piccolo di 1,5 x 1,5 cm (0,6 x 0,6 pollici) per una scansione chiara.

Dimensione standard
Per la maggior parte dei materiali stampati, come volantini e manifesti, un codice QR di almeno 2 x 2 cm (0,8 x 0,8 pollici).

Dimensione grande
Se state stampando un codice QR su banner o insegne di grandi dimensioni, avrete bisogno di un codice proporzionalmente più grande per garantire la scansione da lontano.
Suggerimenti per la stampa di codici QR
- Dimensione minima del codice QR: Assicuratevi che il vostro stampato Il codice QR è di almeno 2 x 2 cm per garantire la scannerizzazione, soprattutto se contiene molte informazioni.
- Regolare le impostazioni della stampante: Quando si stampano i codici QR, utilizzare un'impostazione ad alta risoluzione per garantire la cattura di tutti i dettagli.
- Scegliere la carta giusta: Utilizzare carta per stampanti di codici QR di alta qualità che garantisca linee nitide e contrasto elevato.
- Test prima della stampa: Testate sempre il vostro codice QR con uno smartphone prima di procedere con una tiratura elevata. In questo modo si evitano problemi come la mancata stampa del codice QR.
Assicuratevi che il vostro codice QR sia salvato a 300 DPI o superiore per evitare qualsiasi pixelatura e garantire che rimanga scansionabile. Per ulteriori dettagli sulla risoluzione e sulla distanza di scansione, consultare il documento Guida alle dimensioni del codice QR.
Problemi di stampa dei codici QR
Anche seguendo i passaggi sopra descritti, è possibile che si verifichino alcuni problemi durante la stampa dei codici QR. Ecco alcuni dei problemi più comuni e come risolverli:

Il codice QR non viene stampato chiaramente
Se il codice QR appare pixelato o sfocato, potrebbe essere perché è stato salvato in un formato a bassa risoluzione. Scaricate sempre il codice in formato PNG o SVG per ottenere stampe di alta qualità.

Codice QR troppo piccolo
Se il codice stampato è troppo piccolo per essere scansionato, aumentate le dimensioni ad almeno 2 cm x 2 cm. Testate sempre il codice con il vostro smartphone per verificare che funzioni prima di procedere alla stampa di massa.

Scarso contrasto
Per ottenere risultati ottimali, il codice QR deve essere stampato in colori scuri (preferibilmente nero) su uno sfondo chiaro (meglio se bianco). Evitate di stampare il codice QR su uno sfondo colorato o a fantasia.
Dove utilizzare i codici QR stampabili
I codici QR stampabili possono essere utilizzati su diversi supporti, tra cui:

Volantini e poster
Perfetta per pubblicizzare eventi o promozioni in cui le persone possono effettuare la scansione in movimento.

Menu e brochure
Ideale per ristoranti o aziende che desiderano fornire un accesso digitale alla loro gamma completa di servizi.

Biglietti da visita
I codici QR consentono di condividere facilmente le informazioni di contatto senza dover scambiare i dati fisici.

Imballaggio del prodotto
Ideale per aggiungere informazioni aggiuntive sul prodotto, manuali d'uso o contenuti promozionali direttamente sulla confezione.
Codice QR stampabile | Benefici |
Volantini e poster | Pubblicizzate rapidamente eventi o promozioni che le persone possono scansionare in movimento. |
Menu e brochure | Forniscono un facile accesso ai menu o ai servizi digitali, perfetti per i ristoranti. |
Biglietti da visita | Condividete facilmente i dati di contatto e riducete la necessità di biglietti da visita fisici. |
Imballaggio del prodotto | Offrite dettagli sul prodotto, manuali d'uso o contenuti promozionali tramite codici QR. |
Biglietti per l'evento | Semplificate la scansione dei biglietti e il check-in con i codici QR stampati sui biglietti. |
Incassi al dettaglio | Collegare i clienti a ricevute digitali o offerte promozionali per acquisti ripetuti. |
Inviti all'evento | Consentite ai partecipanti di RSVP o di visualizzare i dettagli dell'evento con una rapida scansione. |
Mostre o esposizioni museali | Fornire contenuti aggiuntivi o audioguide ai visitatori utilizzando i codici QR. |
Libri, certificati o diplomi | Offrire link di verifica o dettagli aggiuntivi per certificazioni o riconoscimenti. |
Finestre per negozi | Attirate i clienti con un codice QR scansionabile per promozioni o dettagli sul negozio. |
Domande frequenti

Sì, i codici QR possono essere stampati su quasi tutte le superfici, tra cui carta, plastica e persino tessuto. Il segreto è assicurarsi che il codice sia di alta qualità e che ci sia sufficiente contrasto tra il codice e lo sfondo.
Per la maggior parte dei materiali stampati, si consiglia di stampare un codice QR di dimensioni non inferiori a 2 x 2 cm (0,79 x 0,79 pollici). Per i biglietti da visita, la dimensione minima è di 1,5 x 1,5 cm (0,59 x 0,59 pollici).
Per stampare un codice QR in modo chiaro, assicuratevi che sia stato salvato in un formato ad alta risoluzione (300 DPI) e che le impostazioni della vostra stampante corrispondano alla qualità richiesta.
Se un codice QR è sfocato, potrebbe non essere scansionato correttamente. Questo accade spesso se l'immagine è a bassa risoluzione. Per evitare questo problema, assicuratevi che il vostro codice QR abbia una risoluzione minima di 300 DPI e testatelo sempre dopo la stampa per verificare che sia leggibile.
Se avete bisogno di stampare più codici QR, potete generarli in blocco utilizzando un generatore di codici QR che supporta l'elaborazione in batch. Salvateli in un formato ad alta risoluzione e poi stampateli tutti insieme sul materiale scelto.
La dimensione minima consigliata per un codice QR stampato è di circa 1,5 x 1,5 cm (0,59 x 0,59 pollici). Qualsiasi dimensione inferiore potrebbe non essere scansionata correttamente, soprattutto se il codice QR contiene molte informazioni. Assicuratevi di testare il vostro codice QR per assicurarvi che funzioni nel formato che intendete stampare.
Sì, i codici QR possono essere stampati su carta per diversi usi, tra cui volantini, brochure, poster e biglietti da visita. Se il codice è chiaro e stampato con le dimensioni e la risoluzione corrette, funzionerà in modo efficace.