I codici QR sono un modo fantastico per rendere interattivi i vostri volantini, consentendo un rapido accesso al vostro sito web, alle iscrizioni agli eventi, alle donazioni e altro ancora. In questo articolo scopriremo come aggiungere un codice QR a un volantino, i vantaggi e alcune idee creative per massimizzare il coinvolgimento.
L'inserimento di un codice QR in un volantino può migliorare notevolmente il coinvolgimento degli utenti. Che si tratti di un link a un sondaggio, a informazioni su un evento, a donazioni o a un sito web aziendale, un codice QR offre un modo semplice per interagire con i contenuti senza dover digitare manualmente gli URL.
Vantaggi dei codici QR sui volantini

Accesso immediato
Un volantino con codice QR consente ai lettori di accedere immediatamente a ulteriori informazioni, iscriversi agli eventi o effettuare donazioni con una semplice scansione.

Risparmiare spazio
I codici QR possono memorizzare molte informazioni in un'area ridotta, facilitando l'aggiunta di link senza ingombrare il volantino.

Tracciamento dell'impegno
Se utilizzate un codice QR dinamico, potete tenere traccia di quante persone hanno scansionato il codice, ottenendo così preziose informazioni sull'efficacia del vostro volantino.
Come aggiungere un codice QR a un volantino

Passo 1: Generare il codice QR
Per creare un codice QR per il vostro volantino, iniziate utilizzando un generatore di codici QR. Ci sono molte opzioni gratuite e a pagamento disponibili online, come ad esempio Pageloot's Generatore di codici QR. È possibile aggiungere link al vostro sito web, a Modulo Google per i sondaggio anche pagine di donazione.

Fase 2: progettazione del volantino
Dopo aver generato il codice QR, è il momento di integrarlo nel design del volantino. Se utilizzate strumenti come Tela o Adobe Illustrator, assicuratevi che il codice QR sia posizionato in un punto visibile senza disturbare l'estetica generale.

Fase 3: Test prima della stampa
Prima di stampare il vostro volantino con codice QR, testatelo su diversi dispositivi per assicurarvi che funzioni correttamente. Assicuratevi che il codice sia scansionabile da diverse distanze e angolazioni, per garantire un'esperienza d'uso fluida.
Dove usare i codici QR sui volantini
Caso d'uso | Dimensione del volantino | Suggerimenti per il posizionamento | Migliori pratiche |
Registrazione all'evento | A4 o A5 | Posto vicino ai dettagli dell'evento | Includere una call-to-action per la scansione |
Pagina delle donazioni | A4 o A5 | Posto in evidenza con le informazioni sulla donazione | Assicuratevi che il link sia facile da seguire |
Codici Coupon | A4 o A5 | Collocare accanto al testo promozionale | Aggiungere una nota sui vantaggi della scansione |
Partecipazione al sondaggio | A5 o A6 | Vicino a una sezione di domande o feedback | Includere brevi istruzioni per la scansione |
Informazioni sul prodotto | A5 o A6 | Collocare accanto ai dettagli del prodotto | Garantire un elevato contrasto per la leggibilità |
Link ai social media | A5 o A6 | Vicino alle icone dei social media o al piè di pagina | Personalizzazione dei colori per abbinare il marchio |

Volantini per eventi
Aggiungete un codice QR che rimanda direttamente a registrazione all'evento o la vendita di biglietti. In questo modo è facile per i potenziali partecipanti iscriversi.

Volantini per le donazioni
Usare un Codice QR per le donazioni per consentire alle persone di contribuire rapidamente alla vostra causa. Collegatelo a piattaforme come GoFundMe o PayPal.

Volantini del sondaggio
Coinvolgete il vostro pubblico includendo un volantino con codice QR che lo indirizzi a un modulo Google o a un'altra piattaforma di sondaggi.

Codici QR multipli
Potete anche creare un volantino con più codici QR per fornire opzioni, come collegamenti a diversi prodotti, servizi o canali di social media.
Migliori pratiche per i volantini con codice QR

Posizionamento
Collocate il codice QR in un'area ben visibile, ma evitate di posizionarlo troppo vicino ai bordi del volantino.

Dimensione
Il sito dimensione minima di un codice QR su un volantino dovrebbe essere di almeno 2 x 2 cm per garantire una facile scansione.

Integrazione del design
Assicuratevi che il codice QR si adatti al resto del design e non sia semplicemente incollato. È possibile personalizzare i colori e aggiungere il logo del proprio marchio per renderlo più accattivante.
Modelli di volantini con codice QR
Per chi è alla ricerca di ispirazione o di un inizio semplice, è possibile utilizzare i modelli di volantini con codice QR. Questi modelli sono disponibili in vari design e consentono di creare facilmente un volantino efficace che attiri l'attenzione.

Modelli di volantini
Modelli predefiniti in cui è possibile aggiungere semplicemente il codice QR e il testo. Sono disponibili su piattaforme come Tela e Adobe Spark.

Modelli gratuiti
Esistono diversi modelli di volantini con codice QR gratuiti che potete utilizzare per creare un volantino professionale senza spendere soldi.
L'aggiunta di un codice QR al vostro volantino può migliorarne notevolmente l'efficacia, rendendolo interattivo e fornendo accesso immediato a ulteriori informazioni. Sia che stiate promuovendo un evento, sia che stiate raccogliendo donazioni o risposte a sondaggi, i codici QR possono essere un modo semplice per colmare il divario tra il mondo fisico e quello digitale.
Utilizzate gli strumenti e le pratiche di progettazione giusti per creare un volantino che si distingua e coinvolga efficacemente il vostro pubblico.
Domande frequenti

È possibile utilizzare strumenti gratuiti come Pageloot generatore gratuito di codici QR per creare un codice QR, e strumenti di design come Tela per aggiungerlo al vostro volantino.
Il codice QR deve essere collocato in un'area ben visibile, idealmente nell'angolo in basso a destra o al centro, a seconda del layout generale del volantino.
Sì, è possibile aggiungere più codici QR a un volantino. Assicuratevi solo che ogni codice sia distinto e includere etichette di testo per spiegare cosa fa ogni codice.
Potete usarli per collegarvi a registrazioni di eventi, pagine di donazione, sondaggi, cataloghi di prodotti o persino offerte esclusive.
È possibile collegare siti web, dettagli di contatto, registrazioni di eventi, sondaggi o pagine di donazione a un codice QR su un volantino.
Sì, potete trovare modelli di volantini gratuiti con codici QR su piattaforme come Canva, Adobe Spark o altri strumenti di progettazione online.
Sì, è possibile utilizzare i codici QR sui volantini per scopi commerciali come campagne di marketing, coinvolgimento dei clienti e promozioni.
Potete aggiungere tutti i codici QR che volete a un volantino, ma assicuratevi che ognuno di essi sia distinto e chiaramente etichettato per evitare confusione agli utenti.