I codici a barre bidimensionali (2D) come i codici Data Matrix e QR sono ovunque. Che si tratti di tracciare prodotti, condividere informazioni o migliorare le attività di marketing, questi codici rendono la condivisione dei dati facile ed efficiente.
Ma quale utilizzare e qual è la differenza tra i due?
In questo articolo analizzeremo le principali differenze tra i codici a matrice di dati e i codici QR, in modo che possiate prendere una decisione consapevole.
Che cos'è un codice a matrice di dati?

Matrice dati è un tipo di codice a barre 2D che consiste in celle bianche e nere disposte in uno schema quadrato o rettangolare. È molto efficiente nella codifica di piccole quantità di dati e viene spesso utilizzato in ambito produttivo, logistica, e industrie sanitarie. Ecco alcune caratteristiche principali dei codici a matrice di dati:
Caratteristica | Codice a matrice di dati |
Capacità | Fino a 2.335 caratteri alfanumerici |
Dimensioni Efficienza | Ideale per memorizzare molte informazioni in uno spazio ridotto, perfetto per i prodotti di piccole dimensioni |
Correzione dell'errore | La correzione degli errori incorporata consente la scansione del codice anche se parzialmente danneggiato |
Cos'è il codice QR?

Codici QRI codici a risposta rapida, abbreviazione di "Quick Response", sono stati sviluppati per garantire una rapida leggibilità e il recupero delle informazioni. Sono ampiamente utilizzati in ambito consumer, dalla pubblicità alla gestione degli eventi. Le caratteristiche principali dei codici QR includono:
Caratteristica | QR Code |
Capacità | Fino a 7.089 caratteri numerici o 4.296 caratteri alfanumerici, adatti a set di dati più grandi |
Alta scannerizzabilità | Facilmente scansionabile da lontano o da diverse angolazioni |
Versatilità | Ampiamente utilizzato in settori quali la vendita al dettaglio, il marketing e i trasporti. |
QR vs. Data Matrix: quale utilizzare?
Sia i codici QR che i codici a matrice di dati sono opzioni eccellenti per diversi casi d'uso. Tuttavia, la scelta dipende in larga misura dalle vostre esigenze specifiche:
Utilizzare la matrice di dati se...
- Non è necessario che i clienti scansionino facilmente i vostri codici con i loro smartphone.
- Lavorate in industrie come quella manifatturiera, logistica, oppure assistenza sanitariaQuando l'efficienza delle dimensioni e gli spazi ristretti sono un problema.
- È necessario contrassegnare prodotti o parti di piccole dimensioni con informazioni scansionabili.
Utilizzate i codici QR se...
- È necessario che i codici siano facilmente scansionabili con la fotocamera di qualsiasi smartphone.
- Se lavorate nel settore del marketing, della vendita al dettaglio o nei settori che si rivolgono ai clienti, la facilità di scansione e l'archiviazione di grandi quantità di dati sono essenziali.
- Volete coinvolgere gli utenti con un accesso diretto a siti web, mezzi di comunicazione sociale, oppure applicazioni. Si desidera modificare il contenuto dopo la stampa e la scansione della traccia.
Codice QR vs. Data Matrix: Differenze chiave

Sia i codici QR che i codici a matrice di dati hanno scopi simili a quelli dei codici a barre 2D, ma presentano differenze fondamentali che li distinguono. Ecco le principali distinzioni:
📐 Forma e design
- Codici QR sono tipicamente quadrati con un caratteristico motivo di ricerca (tre quadrati più grandi agli angoli) che rende la scansione rapida e affidabile. Questo schema consente allo scanner di determinare facilmente l'orientamento del codice.
- Codici a matrice di dati possono essere quadrati o rettangolari e presentano un motivo di celle bianche e nere. Sono compatti ed efficienti per le etichette di piccole dimensioni e sono ideali per gli spazi ridotti in cui un codice QR potrebbe non essere adatto.
💾 Capacità dei dati
- Codici QR hanno una capacità di dati superiore, che consente di memorizzare fino a 4.296 caratteri alfanumerici o fino a 7.089 caratteri numerici. Questo li rende ideali per collegare URL, testo e set di dati più grandi.
- Codici a matrice di datipossono invece memorizzare fino a 2.335 caratteri alfanumerici. Sono progettati per essere compatti ed efficienti e per memorizzare i dati in un'area più piccola, il che è perfetto per la produzione o per l'uso sanitario dove lo spazio è limitato.
🔧 Casi d'uso
- Codici QR sono più comunemente utilizzati in applicazioni consumer, come il marketing, i social media e gli eventi, grazie alla loro elevata capacità di dati e alla versatilità del design. Sono facilmente riconoscibili e utilizzati per accedere rapidamente a siti web, promozioni e dettagli dei prodotti.
- Codici a matrice di dati sono utilizzati principalmente in ambienti industriali e sanitari dove l'identificazione dei prodotti, la tracciabilità e le etichette di piccole dimensioni sono fondamentali. Grazie alla loro capacità di memorizzare i dati in modo efficiente in piccole aree, sono preferiti per l'uso su prodotti o componenti di piccole dimensioni.
🔍 Capacità di scansione
- Codici QR possono essere scansionati rapidamente da diverse angolazioni e distanze, motivo per cui sono molto diffusi nel marketing, dove la facilità d'uso è fondamentale.
- Codici a matrice di dati offrono anche buone prestazioni di scansione, soprattutto in ambienti in cui l'illuminazione può essere limitata o il codice si trova su una superficie piccola o irregolare.
Ecco un riepilogo dei codici QR e dei codici a matrice di dati su diversi fattori importanti:
Caratteristica | QR Code | Codice a matrice di dati |
Forma | Quadrato con motivi di ricerca in tre angoli | Quadrato o rettangolare |
Capacità dei dati | Fino a 4.296 caratteri alfanumerici | Fino a 2.335 caratteri alfanumerici |
Utilizzo | Comune nel marketing, negli eventi e nel confezionamento dei prodotti | Tipicamente utilizzati nei settori industriale e sanitario |
Velocità di scansione | Rapida scansione da varie angolazioni | Efficiente in condizioni di scarsa illuminazione o in spazi ristretti |
Correzione dell'errore | Elevato livello di correzione degli errori (fino a 30%) | Correzione degli errori, ma meno dei codici QR |
Dimensioni Efficienza | Richiede più spazio per i dati più grandi | Molto efficiente per l'etichettatura di piccoli prodotti |
Modifica dopo la stampa | Con codici QR dinamici | Limitato |
Traccia le scansioni | Con codici QR dinamici | Limitato |
Come creare | Strumento per la generazione di codici QR | Strumento di generazione di matrici di dati |
Perché i codici QR sono più popolari
I codici QR sono più utilizzati dei codici a matrice di dati per diversi motivi:
Archiviazione dei dati più grande
I codici QR possono gestire più dati, il che è utile per incorporare URL, testi o grandi quantità di informazioni.
Familiarità con i consumatori
I codici QR sono ampiamente riconosciuti e spesso utilizzati nelle campagne di marketing, il che li rende facili da scansionare per i clienti senza bisogno di dispositivi specializzati.
Flessibilità del design
I codici QR possono incorporare loghi, colori e forme per adattarsi meglio al branding, rendendoli esteticamente più versatili.
Sommario
La scelta tra codici a matrice di dati e codici QR dipende in ultima analisi dalle esigenze aziendali.
Se avete bisogno di un codice di dimensioni ridotte, che si concentri sulla correzione degli errori in ambienti difficili, il Data Matrix è la soluzione migliore. Tuttavia, se avete bisogno di un codice con maggiore capacità di dati, flessibilità di branding e ampia accettazione da parte dei consumatori, i codici QR sono l'opzione migliore.
Entrambe le tecnologie svolgono un ruolo fondamentale nel mondo dei codici a barre 2D, quindi la comprensione dei loro punti di forza vi aiuterà a fare la scelta giusta per la vostra applicazione.
Potete iniziare subito con il nostro strumento gratuito per la generazione di codici QR se ti piace.
Domande frequenti

Utilizza uno strumento o un software per la generazione di matrici di dati. Aggiungi i tuoi dati, personalizza le impostazioni se necessario e genera il codice.
Un Data Matrix non viene scansionato dall'applicazione fotocamera nativa del tuo smartphone. A differenza di un codice QR, ha bisogno di un'applicazione speciale. Apri un'applicazione per la scansione dei codici QR sul tuo smartphone, punta la fotocamera sul Data Matrix e attendi che l'applicazione lo riconosca e lo decodifichi.
I codici QR sono spesso utilizzati nelle applicazioni consumer e hanno una maggiore capacità di memorizzazione dei dati, mentre i codici Data Matrix sono più efficienti in spazi ridotti e sono comunemente utilizzati in ambito industriale.
Sì, i codici QR possono memorizzare fino a 4.296 caratteri alfanumerici, mentre i codici Data Matrix possono memorizzarne fino a 2.335.
I codici a matrice di dati sono utilizzati nella produzione e nell'etichettatura di piccole parti. I codici QR sono più utilizzati nel marketing, nella pubblicità e nella condivisione di contenuti.
I codici Data Matrix sono considerati più sicuri per la codifica di dati sensibili grazie alle loro dimensioni ridotte e alla disposizione più densa dei dati.
I codici Data Matrix sono compatti e spesso utilizzati in ambito industriale, mentre i codici QR sono visivamente più grandi e vengono scansionati più velocemente per un uso generale.
I codici QR sono più comunemente utilizzati nelle confezioni dei prodotti per il marketing e la condivisione delle informazioni. I codici a matrice di dati si trovano nella produzione e Tracciabilità dell'inventario.
I codici a matrice di dati sono più adatti alle etichette di prodotti di piccole dimensioni grazie alla loro efficienza dimensionale.